La scuola più completaper il cantante moderno.

"Diamo voce al tuo talento, direttamente sul palcoscenico."

La nostra scuola, il tuo futuro

Fino ad oggi, oltre 200 allievi hanno scelto di mettersi in gioco sotto la guida di un team di docenti specializzati ed appassionati: cantanti, chitarristi e pianisti con un background non solo di alto livello accademico, ma soprattutto ricco di lavoro on stage. Gli allievi, infatti, vengono scrupolosamente seguiti nel loro processo creativo a partire dai fondamenti della tecnica musicale fino alla presenza sul palcoscenico con luci, tecnici a disposizione, un presentatore e videoclip finale.

Canto, musica e spettacolo


Mi chiamo FRANCO TUFANO e sono il Direttore Artistico della 6Arte: un sogno che sta diventando realtà.

Ho sempre avuto una forte inclinazione alla creatività tanto che, fin dalla mia più tenera età, la musica si è rivelata una fedele compagna. Era ed è tuttora LEI che mi fa sentire unico e originale.

Ho cercato per lungo tempo una struttura che mi permettesse di coltivare la mia identità artistica, ma esistevano solo scuole ed insegnanti lontani da una componente per me fondamentale:
il palcoscenico.

Elementi fondamentali


Per formare un cantante o un musicista servono innanzitutto un allievo motivato e un buon insegnante ma, per diventare artista, sono necessari due ingredienti imprescindibili:

IL PALCOSCENICO E IL PUBBLICO.

Alle mie spalle ci sono oltre 30 anni di esperienza come vocal performer – nell’ambito discografico, oltre che del live show – 15 dei quali nel ruolo di Vocal Coach: ecco perché oggi sento di avere finalmente l’esperienza e le competenze necessarie alla realizzazione di questo sogno.

Insegnare ad essere un artista,oltre che un cantante


La 6Arte Scuola di Canto, Musica e Spettacolo è nata nel 2015 da questa esigenza: offrire la possibilità di diventare un performer a 360 gradi. Ci rivolgiamo a tutti coloro che cercano un’opportunità per dar voce alla loro passione, sperimentando e sviluppando la propria identità artistica dapprima individualmente, e poi direttamente sul palco.

Arrangiamento vocale interpretativo


La 6Arte, inoltre, è l’unica Scuola di Musica in Italia nella quale viene insegnato l’Arrangiamento vocale interpretativo coniato da Franco Tufano, un innovativo metodo didattico che ti permette di acquisire non solo le tecniche fondamentali del canto moderno, ma anche tutte quelle capacità espressive che comprendono il linguaggio del corpo e paraverbale applicati alla musica.

Se stai cercando anche tu l’opportunità di realizzare il tuo sogno artistico e creativo, vieni a trovarci alla 6Arte e ti diremo come fare.

Ti insegniamo ad essere un'artista

Con noi sali subito sul palco, perché solo così puoi mettere in gioco te stesso e le tue capacità.

2015


L'anno di nascita del nostro progetto

200+


Allievi che si sono affidati a noi

I DOCENTI

Ecco i membri del nostro staff che ti seguiranno fin dall’inizio del tuo percorso formativo.

Franco Tufano

Direttore artisticoDocente del corso di canto e pianoforte amatoriale


Ha iniziato il suo percorso di studi musicali con il violoncello, proseguendo con lo studio del pianoforte classico e del pianoforte jazz., a seguire si è specializzato in composizione e musica elettronica applicata al computer. È docente di canto moderno certificato per il metodo L’Arte di cantare di Karine Mensah. Svolge da più di 15 anni attività didattica in qualità di insegnante di tecnica vocale moderna e vocal coach, dapprima collaborando con varie importanti scuole venete e ora insegnando presso la 6Arte di Vicenza, della quale è anche Direttore.

Si esibisce come cantante e presentatore da oltre 30 anni nelle più svariate circostanze. Ha partecipato a vari spettacoli e concerti, sia internazionali, che nazionali. Ha lavorato come solista e background vocalist per la casa discografica Azzurra Music e con i Summertime Gospel Choir e collaborato inoltre con: Massimo Luca (chitarristi di Lucio Battisti), Gatto Panceri, Jimmy fontana, Mal, Paolo Mengoli, Los Locos, Paolo Belli, Patrizia Laquidara e tanti altri. Opera inoltre in qualità di arrangiatore. Si esibisce infine in qualità di crooner con la Sound Art Orchestra diretta dal maestro Lino Bragantini, e dirige l’ensemble vocale Vocanto.

Giulia Mazzali

Docente del corso di canto


Cantante, corista e insegnate di canto. Diplomata in canto moderno e jazz presso l’Accademia Superiore di Canto di Verona e specializzata in didattica del canto moderno, ha ottenuto con merito il Certificato di Abilitazione all’insegnamento del metodo L’arte di Cantare. Laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, lavora attualmente come docente di canto e di propedeutica musicale per bambini della Scuola dell’Infanzia, nonché in qualità di direttrice di coro presso vari istituti musicali.

Luca Serraglio

Docente del corso di chitarra


Inizia a 16 anni da autodidatta con la chitarra classica per poi passare quasi subito alla chitarra elettrica scoprendo nuovi generi , sonorità e cimentandosi nello studio sistematico della tecnica, appassionandosi al genere progressive, passione che non lo lascerà più. Impegnato anche in alcuni progetti come chitarrista turnista per vari artisti emergenti e affermati e come arrangiatore. In parallelo svolge attività di compositore e sound designer. Dal 2001 svolge attività didattica musicale e chitarristica per allievi delle classi elementari medie e superiori.

Successivamente arrivano le composizioni ed esibizioni anche solistico-acustiche con la pubblicazione di brani ambiebet, progressive, indie pop mescolando tutte le esperienze stilistiche assorbite e sviluppate negli anni, oltre a molti lavori come compositore di soundtrack e basi musicali e a molte collaborazioni in studio in numerosi generi tra cui una collaborazione con l’amico e collega Davide Ghiotto. Sempre attento all’aspetto didattico della disciplina musicale continua le attività cercando di perfezionare gli stili, la qualità e la varietà delle produzioni, sia in studio che live.

Cristina Barbieri

Docente del corso di canto prenatale


Cristina Barbieri, 48 anni. Inizia a studiare privatamente canto moderno all’età di 35 anni e prosegue la didattica per 10 anni con vari insegnanti della provincia di Vicenza. Ha frequentato l’Accademia internazionale di psicofonia superando i primi 3 livelli che le hanno permesso di accedere al corso di Canto prenatale completato nel 2019.