Corsi per bambini da 2 a 5 anni

Tipologia di lezione

Collettiva

Durata

40 minuti

Frequenza

Settimanale

"La musica è l’arte di pensare attraverso i suoni."

Cosa offre il nostro corso per bambini

Il progetto fonde il gioco con la musica, due componenti fondamentali per l’infanzia, in quanto permettono loro di crescere, emozionarsi e avvicinarsi all’arte e alla cultura.

Perchè aderire ai corsi per bambini?

Perché permettendo ai bambini di conoscere il suono, l’espressività del movimento attraverso il corpo e strumenti non convenzionali, essi si avvicinano alla musica in maniera immediata e divertendosi.

Si avventureranno in un viaggio musicale giocando assieme ai loro coetanei e scopriranno la potenza della relazione, del proprio corpo e della musica, la quale è un’esperienza e un linguaggio universale, carica di emozioni e ricca di tradizioni culturali e possiede un potere di coesione, divertimento, arricchimento e apprendimento.

Fondendo il gioco e la musica, i bambini potranno divertirsi e apprendere nello stesso momento e soprattutto si emozioneranno!

Sezione baby

dai 2 ai 3 anni


  • Ascolto delle proprie sensazioni
  • Espressione dei sentimenti suscitati dalla musica
  • Espressione dei sentimenti suscitati dalla danza e dal movimento
  • Scoperta del proprio corpo come strumento musicale
  • Esecuzione di suoni attraverso il corpo (“body percussion”)
  • Costruzione di piccoli strumenti con l’aiuto del genitore
  • Apprendimento di alcuni concetti teorici musicali, come suono dolce e forte, acuto e grave, suono e silenzio

La presenza del genitore è necessaria.

Sezione kids

dai 4 ai 5 anni


  • Scoperta delle abilità vocali
  • Costruzione degli strumenti idiofoni, quali maracas, nacchere e tamburi
  • Esecuzione di brani con strumenti idiofoni
  • Esecuzione di brani attraverso il corpo (“body percussion”)
  • Ascolto consapevole delle proprie sensazioni
  • Esecuzione di polifonie attraverso il corpo (“body percussion”)
  • Esecuzione di coreografie collettive multiculturali
  • Uso specifico e consapevole della voce
  • Interpretazione corporea dei testi di alcune canzoni moderne
  • Approfondimento di alcuni concetti teorici musicali, quali velocità, suono dolce e forte, acuto e grave, suono e silenzio, timbri dei differenti tipi di strumenti

La presenza del genitore non è necessaria.

Giulia Mazzali

Docente del corso per bambini


Cantante, corista e insegnate di canto. Diplomata in canto moderno e jazz presso l’Accademia Superiore di Canto di Verona e specializzata in didattica del canto moderno, ha ottenuto con merito il Certificato di Abilitazione all’insegnamento del metodo L’arte di Cantare.

Attualmente iscritta al triennio di Didattica della Musica presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, nonchè docente di canto e direttrice di coro presso vari istituti musicali.