Corsi di pianoforte
Tipologia di lezione
Individuale
Durata
45 minuti
Frequenza
Settimanale
"Il pianoforte concentra e riassume dentro di sé
tutta l’arte universale."
Lo strumento più versatile che esista
Imparare a suonarlo, oltre a dare una grande soddisfazione dal punto di vista esecutivo, dà la possibilità di conoscere la musica da vicino, capirla e manipolarla.
Perchè aderire ai corsi di pianoforte?
Qualunque percorso venga scelto dall’allievo, sarà personalizzato in base alle sue capacità, esigenze e aspettative: sotto la guida del docente, l’allievo potrà prendere consapevolezza delle proprie potenzialità e al tempo stesso lasciare spazio alla propria creatività.
Step by step
Qualunque sia il vostro genere preferito i piccoli step da affrontare per entrare a contatto con questo strumento sono:
- Conoscenza della tastiera
- Conoscenza delle basilari nozioni di notazione musicale
- Conoscenza delle basilari nozioni di armonia
- Approccio tecnico alla tastiera
Una volta esplorate le caratteristiche di questo strumento, in base alle potenzialità e ai gusti dell’allievo, le strade da percorrere possono essere diverse (anche se in fondo molto più simili di quanto possa sembrare).
Vediamole insieme:
Pianoforte classico
Se imparare ad interpretare le composizioni dei grandi compositori della storia è il tuo desiderio intraprenderemo insieme un percorso che darà particolare rilievo a questi punti:
- Migliorare la capacità della lettura di uno spartito
- Migliorare le proprie capacità tecniche sullo strumento
- Accrescere le proprie possibilità espressive per dare profondità e musicalità alle proprie esecuzioni
Pianoforte jazz
Se improvvisare estemporaneamente è la cosa che ti affascina di più, allora è impossibile non innamorarsi del Jazz. Ecco su cosa insisteremo:
- Migliorare le proprie capacità tecniche sullo strumento
- Migliorare la propria conoscenza dello swing e del linguaggio Jazzistico in generale
- Approfondire la teoria musicale in una via del tutto pratica sullo strumento, utile per utilizzare fin da subito le regole della musica per fare…Musica!
- Comprendere e praticare le regole per improvvisare una melodia o un accompagnamento in stile jazzistico
Pianoforte pop
Il corso prevede un’impostazione molto simile a quella del Pianoforte Jazz, ma con l’attenzione rivolta ad un repertorio diverso. Imparerai a suonare le Cover dei tuoi brani preferiti per pianoforte solista oppure ad accompagnare la tua voce!

Franco Tufano
Direttore artistico
Docente del corso di canto e pianoforte amatoriale
Ha iniziato il suo percorso di studi musicali con il violoncello, proseguendo con lo studio del pianoforte classico e del pianoforte jazz., a seguire si è specializzato in composizione e musica elettronica applicata al computer. È docente di canto moderno certificato per il metodo L’Arte di cantare di Karine Mensah. Svolge da più di 15 anni attività didattica in qualità di insegnante di tecnica vocale moderna e vocal coach, dapprima collaborando con varie importanti scuole venete e ora insegnando presso la 6Arte di Vicenza, della quale è anche Direttore.
Si esibisce come cantante e presentatore da oltre 30 anni nelle più svariate circostanze. Ha partecipato a vari spettacoli e concerti, sia internazionali, che nazionali. Ha lavorato come solista e background vocalist per la casa discografica Azzurra Music e con i Summertime Gospel Choir e collaborato inoltre con: Massimo Luca (chitarristi di Lucio Battisti), Gatto Panceri, Jimmy fontana, Mal, Paolo Mengoli, Los Locos, Paolo Belli, Patrizia Laquidara e tanti altri. Opera inoltre in qualità di arrangiatore. Si esibisce infine in qualità di crooner con la Sound Art Orchestra diretta dal maestro Lino Bragantini, e dirige l’ensemble vocale Vocanto.