Corsi di chitarra

Tipologia di lezione

Individuale

Durata

45 minuti

Frequenza

Settimanale

"La chitarra è una piccola orchestra. Ogni corda è un colore differente, una voce differente."

Lo strumento che riempie di soddisfazioni

Con questo aforisma il celebre compositore ha voluto sintetizzare un mondo di infinite possibilità e sfaccettature che esiste attorno alla chitarra.
Oltre ad essere uno strumento molto fruibile dal punto di vista economico, del trasporto e dell’accompagnamento, la chitarra è uno strumento che riempie di soddisfazioni l’esecutore di ogni livello ed esperienza.

Perchè aderire ai corsi di chitarra?

I corsi di chitarra presso la nostra scuola sono costruiti su ogni allievo , individualmente, seguendone l’indole, educando musicalmente nelle proprie preferenze stilistiche e affini, fornendo un bagaglio culturale-musicale utile ed indispensabile per affrontare la musica al pieno delle capacità espressive con il proprio strumento.

Step by step


Indipendentemente dal vostro genere preferito i piccoli step da affrontare per entrare a contatto con questo strumento sono:

  • Conoscenza del manico della chitarra
  • Conoscenza delle basilari nozioni di notazione musicale
  • Conoscenza delle basilari nozioni di armonia e ritmica
  • Approccio tecnico allo strumento

Una volta esplorate le caratteristiche, in base alle potenzialità e ai gusti dell’allievo, le strade da percorrere quindi possono essere diverse (anche se in fondo molto più simili di quanto possa sembrare!).
Vediamole insieme:

Chitarra classica


Se desideri cimentarti sulle composizioni classiche dei grandi musicisti della storia intraprenderemo insieme un percorso che darà particolare rilievo a questi punti:

  • Migliorare la capacità della lettura di uno spartito
  • Migliorare le proprie capacità tecniche sullo strumento
  • Accrescere le proprie possibilità espressive per dare profondità e musicalità alle proprie esecuzioni

Chitarra rock


Se ti ha sempre affascinato il sound energico del rock e dei più famosi esponenti di questo movimento allora sei anche tu un Rocker! Ecco i segreti del rock:

  • Migliorare le proprie capacità tecniche sullo strumento
  • Migliorare la propria coordinazione simmetrica per un miglior virtuosismo
  • Approfondire l’uso dell’ effettistica e amplificatori
  • Approfondire la teoria musicale in una via del tutto pratica sullo strumento, utile per utilizzare fin da subito le regole della musica per fare…Rock!
  • Comprendere e praticare le regole ricavare, eseguire, inventare e improvvisare assoli e ritmiche potenti, fresche e di grandissima efficacia.

Chitarra folk (acustica)


Il corso prevede un approccio simile a quello Classico e Pop stazione, ma con l’attenzione rivolta ad un tipico del cantautorato. Imparerai a suonare le Cover dei tuoi brani preferiti dei musicisti italiani moderni e internazionali oppure ad accompagnare la tua stessa voce, facendo particolare attenzione all’aspetto ritmico e di accompagnamento del brano .

Chitarra pop (acustica ed elettrica)


Il corso prevede un’impostazione ibrida tra il Folk e il Rock, ma con l’attenzione rivolta ad un repertorio diverso. Imparerai a suonare le Cover dei tuoi brani preferiti dei musicisti italiani moderni ed internazionali oppure ad accompagnare la tua stessa voce, facendo sempre attenzione all’uso della strumentazione e delle tecniche di esecuzione.

Luca Serraglio

Docente del corso di chitarra


Inizia a 16 anni da autodidatta con la chitarra classica per poi passare quasi subito alla chitarra elettrica scoprendo nuovi generi , sonorità e cimentandosi nello studio sistematico della tecnica, appassionandosi al genere progressive, passione che non lo lascerà più. Impegnato anche in alcuni progetti come chitarrista turnista per vari artisti emergenti e affermati e come arrangiatore. In parallelo svolge attività di compositore e sound designer. Dal 2001 svolge attività didattica musicale e chitarristica per allievi delle classi elementari medie e superiori.

Successivamente arrivano le composizioni ed esibizioni anche solistico-acustiche con la pubblicazione di brani ambiebet, progressive, indie pop mescolando tutte le esperienze stilistiche assorbite e sviluppate negli anni, oltre a molti lavori come compositore di soundtrack e basi musicali e a molte collaborazioni in studio in numerosi generi tra cui una collaborazione con l’amico e collega Davide Ghiotto.

Sempre attento all’aspetto didattico della disciplina musicale continua le attività cercando di perfezionare gli stili, la qualità e la varietà delle produzioni, sia in studio che live.