Corsi di canto prenatale

Tipologia di lezione

Collettiva

Durata

40 minuti

Frequenza

Settimanale

"La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare."

Canto prenatale,
tanti benefici

Il canto prenatale è un metodo di accompagnamento della gravidanza che si realizza attraverso l’uso della voce, della gestualità corporea dolce e del canto.

Perchè aderire ai corsi di canto prenatale?

L’obiettivo è di accrescere il benessere della gestante e favorire la comunicazione precoce con il bambino in utero. Lo sviluppo sensoriale del bambino non è un processo casuale, ma diventa un processo creativo quanto più la mamma sarà in grado di abitare il proprio corpo ed incarnare la propria voce. L’amore che la mamma può trasmettere al proprio bambino pensandolo, contenendolo, ascoltando i suoi movimenti mentre si sviluppa nel suo grembo e cantando per lui, rende il mondo uterino un universo pregno di sensazioni e vibrazioni.
Un bimbo nutrito da un’esperienza prenatale così ricca sarà un bimbo che, sentendosi profondamente amato ed accolto ancor prima di nascere, saprà donare al mondo quanto ricevuto nei nove mesi di vita intrauterina.

Obiettivi e bonding


Pre requisiti

  • Minime conoscenze della musica in generale

Argomenti

  • Riuscire a riconoscere semplici intervalli e riuscire a trascrivere semplici melodie
  • Riuscire a riconoscere e riprodurre a voce gli intervalli di una scala maggiore (Do mobile)
  • Affinare le proprie capacità nel solfeggio ritmico, cantato e parlato

Cristina Barbieri

Docente del corso di canto prenatale


Cristina Barbieri, 48 anni. Inizia a studiare privatamente canto moderno all’età di 35 anni e prosegue la didattica per 10 anni con vari insegnanti della provincia di Vicenza.

Ha frequentato l’Accademia internazionale di psicofonia superando i primi 3 livelli che le hanno permesso di accedere al corso di Canto prenatale completato nel 2019.