Corsi di canto collettivo
Tipologia di lezione
Collettiva
Durata
60 / 90 minuti
Frequenza
Settimanale / Mensile
"Cantare è anche condividere."
Esprimere il proprio talento in compagnia
Cantare insieme ad altre persone facilita il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, permettendoci anche di migliorare tanti aspetti delle nostre tecniche di canto e del ritmo.
Perchè aderire ai corsi di canto collettivo?
I corsi di canto collettivo permettono uno sviluppo ulteriore del senso ritmico e della percezione.
Il canto corale offre tanti altri benefici che possono migliorare il modo di percepire noi stessi, il mondo e il nostro modo di socializzare.
Scopri di più nel nostro apposito articolo: I benefici del canto corale.
Obiettivi del canto collettivo
- Formazione o miglioramento delle capacità percettive uditive (educazione dell’orecchio), ascoltando se stessi e gli altri.
- Formazione o miglioramento del senso ritmico (educazione ritmica) attraverso esercizi di coordinazione e movimento.
- Capacità di eseguire in gruppo/coro brani vocali italiani e internazionali ad una voce o in polifonia.
- Sviluppo naturale, divertente e spontaneo della vocalità cantata, con impostazione ed esplorazione degli aspetti più importanti (respirazione, estensione, intonazione, dinamiche, gestione del suono, timbro, dizione, scansione ritmica, postura).
- Lavoro di gruppo e condivisione, occasione di socializzazione e integrazione.
- Sviluppo della sfera affettiva ed emotiva e potenziamento delle capacità comunicative, sia a livello personale che di fronte ad un pubblico.
- Sviluppo delle capacità mnemoniche, di attenzione e concentrazione.
6arte Vocal Project
60 minuti - Settimanale
Ben lontano dal concetto di musica sacra, il 6Avp consiste in un incontro collettivo settimanale della durata di un’ora, durante il quale vengono trattati arrangiamenti su repertorio pop soul & gospel a più voci.
Non richiede abilità eccelse per iniziare, un allievo entra fin da subito attivamente a far parte del coro e inizia il suo allenamento che lo porterà al più presto sul palco dei nostri show.
Le lezioni si tengono il Lunedì, dalle 20.00 alle 21.00.
Emozione nel canto
90 minuti - Mensile
Un esperienza da vivere insieme con la quale potrai imparare a rendere uniche le tue interpretazioni.
Ti piacerebbe avere gli elementi necessari per conquistare il pubblico con un’interpretazione da brivido?
Non sono necessarie grandi abilità, è tuttavia necessario essere in grado di cantare un brano anche se con preparazione di tipo amatoriale.
Le lezioni si tengono il Sabato e la Domenica mattina.
Young singers
60 minuti - Settimanale
Progetto collettivo di pratica canora e corale rivolto a bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni.
Young Singers è un’ottima opportunità formativa per imparare ad utilizzare lo strumento “voce” attraverso un approccio educativo dinamico e divertente e allo stesso tempo mirato all’acquisizione dei principi base del canto e dei relativi benefici che può dare.
I ragazzi avranno la possibilità di sperimentare ed esprimersi attraverso il canto, condividendo l’esperienza all’interno di un gruppo in vista di un’esibizione sul palcoscenico.
Il corso si rivolge sia a chi si approccia per la prima volta alla pratica canora, sia a chi vuole abbinare un percorso corale a quello individuale.

Franco Tufano
Direttore artistico
Docente del corso di canto e pianoforte amatoriale
Ha iniziato il suo percorso di studi musicali con il violoncello, proseguendo con lo studio del pianoforte classico e del pianoforte jazz., a seguire si è specializzato in composizione e musica elettronica applicata al computer. È docente di canto moderno certificato per il metodo L’Arte di cantare di Karine Mensah. Svolge da più di 15 anni attività didattica in qualità di insegnante di tecnica vocale moderna e vocal coach, dapprima collaborando con varie importanti scuole venete e ora insegnando presso la 6Arte di Vicenza, della quale è anche Direttore.
Si esibisce come cantante e presentatore da oltre 30 anni nelle più svariate circostanze. Ha partecipato a vari spettacoli e concerti, sia internazionali, che nazionali. Ha lavorato come solista e background vocalist per la casa discografica Azzurra Music e con i Summertime Gospel Choir e collaborato inoltre con: Massimo Luca (chitarristi di Lucio Battisti), Gatto Panceri, Jimmy fontana, Mal, Paolo Mengoli, Los Locos, Paolo Belli, Patrizia Laquidara e tanti altri. Opera inoltre in qualità di arrangiatore. Si esibisce infine in qualità di crooner con la Sound Art Orchestra diretta dal maestro Lino Bragantini, e dirige l’ensemble vocale Vocanto.
Giulia Mazzali
Docente del corso di canto
Cantante, corista e insegnate di canto. Diplomata in canto moderno e jazz presso l’Accademia Superiore di Canto di Verona e specializzata in didattica del canto moderno, ha ottenuto con merito il Certificato di Abilitazione all’insegnamento del metodo L’arte di Cantare. Laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, lavora attualmente come docente di canto e di propedeutica musicale per bambini della Scuola dell’Infanzia, nonché in qualità di direttrice di coro presso vari istituti musicali.
