Corsi complementari

Tipologia di lezione

Collettiva

Durata

60 minuti

Frequenza

2 volte al mese

"La musica, un percorso formativo che richiede conoscenza e volontà di migliorare sempre di più."

Continuare a migliorarsi

Grazie ai nostri corsi complementari potrete continuare ad affinare le vostre tecniche di canto, superare i limiti e gli ostacoli che vi si possono parare davanti durante il vostro percorso formativo.

Perchè aderire ai corsi complementari?

I corsi complementari sono atti a formare ulteriormente il cantante professionista, dandogli tutti gli strumenti per catapultarlo nel mondo dello spettacolo e capire tutti gli aspetti del campo musicale.

Home Recording


Pre requisiti

  • Minime conoscenze della musica in generale
  • Possedere un PC (fisso o portatile)

Argomenti

  • Architettura del sistema di registrazione-riproduzione
  • Uso di una DAW
  • Vari tipi di strumentazione (schede audio, microfoni, casse)
  • Conoscenza ed uso dei plug relativi alla catena di processo
  • Composizione loop e basi con strumenti virtuali

Obiettivi

  • Scoprire la parte software del processo e come utilizzare ciò che ci serve
  • Acquisire le conoscenze necessarie per utilizzare la strumentazione in maniera intelligente
  • Compiere delle piccole registrazioni e composizioni in maniera autonoma

Teoria, percezione
e consapevolezza


Pre requisiti

  • Minime conoscenze della musica in generale

Argomenti

  • Riuscire a riconoscere semplici intervalli e riuscire a trascrivere semplici melodie
  • Riuscire a riconoscere e riprodurre a voce gli intervalli di una scala maggiore (Do mobile)
  • Affinare le proprie capacità nel solfeggio ritmico, cantato e parlato

Obiettivi

  • Affinare le nozioni teoriche di base
  • Creare una percezione musicale fuori dalla sfera del proprio strumento
  • Imparare ad avere una visione chiara della musica che si affronta, ascolta, interpreta nel campo della ritmica, degli intervalli e nel contesto tonale

Giulia Mazzali


Cantante, corista e insegnate di canto. Diplomata in canto moderno e jazz presso l’Accademia Superiore di Canto di Verona e specializzata in didattica del canto moderno, ha ottenuto con merito il Certificato di Abilitazione all’insegnamento del metodo L’arte di Cantare. Laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, lavora attualmente come docente di canto e di propedeutica musicale per bambini della Scuola dell’Infanzia, nonché in qualità di direttrice di coro presso vari istituti musicali.